Laureata in Scienze Ambientali nel 2007 all’Università Ca’ Foscari di Venezia, approfondisce i suoi studi ottenendo l’abilitazione come guida naturalistico-ambientale (italiano/inglese). Lavora sia come educatrice ambientale sia come guida naturalistica e inoltre si occupa della gestione dell’Oasi Cave di Noale, in provincia di Venezia.
La passione per la Natura la accompagna da sempre, così come il suo binocolo, strumento con cui pratica il birdwatching in Italia e in Europa. Per Martina il miglior lavoro che si possa immaginare è guidare appassionati birdwatchers e amanti della natura attraverso meravigliosi percorsi, dalle lagune dell’Alto Adriatico alle Dolomiti, dal Veneto alla Slovenia.
Da sempre ama viaggiare in Europa e nel Mondo, alla ricerca di nuovi ambienti e nuove specie animali e vegetali da osservare e documentare. Di lei dicono che è in grado di trasmettere alle persone che accompagna la passione per la Natura che l’ha spinta a scegliere questo tipo di vita e di lavoro.
Dal 2015 si occupa della preparazione degli itinerari e viaggi all’interno del progetto “AmazingNature”.
Nasce a Venezia e fin da adolescente coltiva una grande passione per la natura in tutte le sue forme. Comincia a raccogliere e collezionare campioni mineralogici, e questa passione lo porta nelle sue amate Dolomiti, in luoghi spesso totalmente estranei al turismo di massa; qui rimane affascinato anche dagli animali, dalle piante, dagli ambienti e dai silenzi che le montagne sanno regalare.
La sua attitudine lo porta a studiare geologia e a laurearsi successivamente in Scienze Ambientali.
Si avvicina alla fotografia solo con l’avvento del digitale, specializzandosi subito in abito naturalistico e dedicandosi particolarmente alla fotografia di animali. Dopo un breve ma intenso periodo di “apprendistato” nella sua regione, comincia a viaggiare in diversi paesi europei ed extra-europei raccogliendo un’importante database di immagini; questo lo conduce ben presto a cercare di condividere la propria passione, organizzando workshop, proiezioni, esposizioni ed altre iniziative.
Attualmente, dovendo affrontare escursioni e viaggi anche piuttosto impegnativi, utilizza un corredo Nikon composto da 2 reflex full-frame, uno zoom grandangolare, uno zoom medio tele e un super tele (300 mm) fisso luminoso, oltre a vari accessori.
Dal 2015 cura la parte fotografica del progetto “AmazingNature”, con lo scopo di permettere a chiunque di fondere due aspetti che accomunano molte persone: viaggiare in luoghi naturalisticamente interessanti e scattare splendide immagini con l’assistenza di un fotografo esperto e di una guida naturalistica.